La storia del “Giardino Incantato” prende le sue radici grazie all’intraprendenza della Sig.ra “Nini” Anna Maria Micheli Lorenzetti. Il terreno denominato “il Colle” nel Borgo del Ponte, acquistato intorno al 1870 dalla famiglia Lorenzetti, fu dedicato alla coltivazione di agrumi e varie piante da frutto per quasi un secolo.
Nel 1965, mentre veniva fondata sul Lago Maggiore la Società della Camelia, la pianta organica del Giardino prendeva forma davanti alla nuova abitazione e le piante ad alto fusto (faggio Tricolor, pino wallichiana, quercus rubra) venivano poste a dimora, mentre il restante terreno dietro la casa
manteneva la sua naturale origine ad orto insieme ad un pergolato di vigna.
Negli anni ’90, con l’inizio delle mostre di camelie nella Lucchesia, nacque la passione per queste affascinanti piante nel Giardino Incantato. La famiglia, iscrivendosi nel 1996 alla Società Italiana della Camelia, iniziò a dedicare intere zone del giardino alle camelie. Il terreno fu suddiviso in aree specifiche, con vigneti trasformati in viali e ontani secolari che fornivano ombra alle varietà botaniche.
Le mura di cinta divennero il suggestivo “viale del sole”, con varietà giapponesi che creavano un affascinante disegno cromatico, rendendo il giardino una vera e propria collezione di camelie. Dopo la scomparsa della curatrice e ideatrice del giardino nel 2012, il Giardino Incantato mantenne viva la sua eredità, con Luca e Patrizia Lorenzetti che, con passione, ampliano la collezione a oltre 500 piante e più di 60 specie diverse.
Verso la fine del secolo scorso, il Giardino Incantato si arricchì ulteriormente con opere scultoree in marmo dell’Ing. Franco Lorenzetti. Queste sculture non solo creavano scenari unici e contrasti particolari nel verde, ma contribuivano anche a valorizzare l’atmosfera magica del giardino. Le sculture di Franco Lorenzetti sono divenute parte integrante delle esperienze offerte dal giardino, sia con la l’apertura notturna al pubblico nel mese di giugno che le mostre stagionali dedicate alle camelie e al foliage.
Lina Colombi18/10/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un luogo magico, accolti da proprietari gentilissimi e capaci di trasmettere la loro passione anche ai visitatori. Incantata carla ferrari18/10/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Esperienza sorprendente: in un luogo dove non ti aspetti niente del genere, vicino al centro città, una porticina, si apre in un lungo e imponente muro misterioso, entri in questo silenzioso giardino lussureggiante di piante maestose di ogni tipo e longeve. Luca e Patrizia, ti accolgono con calore e squisita cortesia, sono guide eccezzionali e ti trasmettono la loro appassionata erudizione, sulla ricchissima collezione di camellie del giardino, un fiore bellissimo e sofisticato. Il giardino è arricchito di percorsi, angoli accoglienti e statue in marmo. Questo bellissimo giardino, merita di essere visto in tutte le stagioni, ogni volta sarà una scoperta ricca di sorprese. Grazie! Giorgia Pokaontas18/10/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Meraviglia per gli occhi, per l'olfatto, ma soprattutto per la mente, una passeggiata rilassante e piena di curiosità e informazioni date dai due padroni di casa, che ti accolgono con la loro grande ospitalità. Antonella Bove18/10/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Complimenti, oltre che al meraviglioso giardino , alle opere d arte e all'ospitalità dei proprietari ,ci ritornerò sicuramente Carlo Francavilla18/10/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un posto che merita di essere visitato, bellissimo Giovanna Nicolini16/09/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ieri ho avuto la sensazione dì trovarmi nel giardino delle Esperidi. Complimenti ragazzi, siete meravigliosi. Sergio Biselli16/09/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Veramente un giardino incantato. ELENA FURFORI15/09/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Finalmente sono riuscita a visitare questo angolo fiabesco che trasmette pace e tranquillità, un giardino molto ben curato dai competenti e cordiali proprietari. Se si è appassionati di botanica diventa significativo addentrarsi tra i diversi tipi di piante. Tornerò sicuramente per godere la vista delle camelie in fiore. Eufemia Lazzini15/09/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Bellissimo giardino, luogo magico, accogliente , come lo sono stati i proprietari. È stata una bellissima esperienza, grazie Patrizia per la tua disponibilità e grazie di avere insistito a venire a visitarlo, sicuramente torneremo.A presto