La Camelia non va in vacanza!

16 Luglio - Un Evento di Successo al Borgo del Ponte - Santa Lucia - Capaccola

L'evento

Il 16 luglio 2024 è stato un giorno speciale per Il Giardino Incantato, che con grande entusiasmo ha organizzato l’evento “La Camellia non va in vacanza!“. Nonostante fosse luglio, un periodo in cui le camelie non sono in piena fioritura, circa 100 persone si sono unite a noi per scoprire la bellezza di queste straordinarie piante sotto una nuova luce, vivendo un’esperienza unica nel nostro angolo di Massa, a Santa Lucia.

Un Viaggio nel Mondo delle Camelie
Durante l’evento, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di scoprire le camelie oltre la loro fioritura: abbiamo esplorato i loro frutti inaspettati, imparato come si riproducono e osservato le varie tipologie di foglie, tutto all’interno de Il Giardino Incantato, dove le camelie vivono in un ambiente ideale tutto l’anno.

Un’Incredibile Relazione e Ospiti Speciali
La giornata è proseguita con una relazione affascinante presentata da Ilaria Lorenzetti, nella sala conferenze di Lucia Spina e Fabio Cavazzuti, che ha raccontato il Viaggio della Società Italiana della Camelia alle Azzorre, un’esperienza che ha permesso di scoprire le camelie in un contesto naturalistico unico.

La discussione si è poi spostata sul Congresso ICS che si terrà in Giappone a marzo 2025, grazie alla relazione di Daniele Bosi, Direttore Italia dell’International Camellia Society (ICS). Questo congresso internazionale si preannuncia come un punto di riferimento fondamentale per tutti gli appassionati di camelia.

Abbiamo avuto inoltre l’onore di ospitare il Prof. Gianmario Motta, Presidente Mondiale dell’ICS, che ha arricchito la nostra discussione con il loro bagaglio di conoscenze e risposto alle domande di tutti i partecipanti. In particolare, il Prof. Motta ha presentato una relazione approfondita sulla Camellia sasanqua, una delle specie più affascinanti della famiglia delle camelie, e ha condiviso con il pubblico il suo nuovo libro, scritto in tre lingue (inglese, cinese e giapponese). Il libro, che esplora la storia, le caratteristiche e la cura di questa pianta straordinaria, è diventato una risorsa importante per gli appassionati di camelia a livello internazionale.

https://internationalcamellia.org/en-us/books/sasanqua-book

Un Angolo di Paradiso a Piegaio Alto
Inoltre, è stato un piacere per noi ospitare i soci Gemma, Daniele e Alice Menchini de “Il Bosco delle Camelie tra le magnolie di Vito e Gemma“, che hanno presentato il loro splendido bosco a Piegaio Alto (LU). Questo bosco, che nel 2025 diventerà un Giardino di Eccellenza – il secondo in Toscana e il quarto in Italia – ha suscitato grande curiosità e ammirazione tra i presenti, che hanno potuto apprezzare un vero e proprio angolo di paradiso immerso nella natura.

Link : https://ilboscodellecamelie.wordpress.com/

Esposizione di Camelie Preziose
Uno dei momenti più emozionanti dell’evento è stata l’esposizione di piante rare, grazie alla generosità del Dr. Massimiliano Giusti dell’omonimo vivaio, che ha portato alcune delle sue camelie più preziose e rare, come la Camellia chuogtsoensis e la Camellia changii in fioritura. Queste piante, dalla bellezza straordinaria, hanno lasciato tutti i presenti senza parole.

Mostra ad acquarello di Luigi Leo
Abbiamo avuto l’onore di ospitare una mostra straordinaria, curata dal nostro socio Luigi Leo, che ci ha regalato un viaggio affascinante nel mondo delle Camelie e della Botanica. Ringraziamo Luigi per aver condiviso con noi il suo talento e la sua visione. La sua partecipazione ha reso questa giornata ancora più speciale.

Conclusione e Convivialità
L’evento si è concluso in un’atmosfera di condivisione e convivialità, con un’apericena offerta dai nostri soci. È stato un momento perfetto per scambiare idee, impressioni e approfondire le nostre conoscenze sulle camelie, una pianta che continua a suscitare passione e ammirazione.

Un Successo Oltre le Aspettative
Nonostante il periodo estivo, l’evento ha riscosso un grande successo, dimostrando quanto il fascino delle camelie vada ben oltre la loro stagione di fioritura. È stato emozionante vedere così tante persone unite dalla passione per questa pianta straordinaria e dal desiderio di conoscerla in
tutte le sue sfaccettature.

Un Ringraziamento Speciale
Desideriamo esprimere un sentito grazie a tutti i partecipanti e a chi ha reso possibile questo evento. Un ringraziamento speciale va al Presidente dell’Associazione Borgo del Ponte – Santa Lucia – Capaccola Vincenzo Ozioso, per il suo prezioso intervento e supporto, e all’Assessore al Turismo e Cultura Giorgia Garau, per la sua partecipazione e il suo significativo intervento. Ogni contributo ha permesso a Il Giardino Incantato di essere ancora una volta il cuore pulsante di una comunità appassionata di natura, arte e cultura.


Per restare aggiornato sui nostri futuri eventi, visita questa pagina e rimane connesso alle newsletter.

Il costo per la partecipazione sarà gratuito.

Ingresso gratuito dalle 19.00 alle 22.00

Si prega di prestare particolare attenzione ai bambini, assicurandosi che non vadano in giro non accompagnati per evitare pericoli.

Acquarello di Luigi Leo 'Camelia japonica'