Cultivar | |
---|---|
Specie | |
Origine | |
Anno Pubblicazione | |
Zona | |
Posizione | |
Data Piantagione | |
Colore | |
Forma | |
Profumo | |
Sinonimi | Aki-otome, Awa-otome, Badgen's Beauty, Burgdorf Beauty, Cantonese Pink, Fenshiquan Shimei, Flora Plena, Flore Pleno, Frau M. Seidel, Frau Mina Seidel, Frau Minna Seidel, Frau Minnie Seidel, Frau Mirina Leidle, Guangdongfen, Haniori-otome, Haniri Otome, Kuang-tung Fen, Kwangtonfen, Kwangtungfen, Lee A. Markley, Maiden's Blush, Marie Chappell, Minna Seidel, Momo-otome, Momoiro-otome, Momorro Otome, Otome-tsubaki, Perfection Pink, Pink Pearl, Pink Perfection, Pink Plena, Quangchoufen, Shōwa-otome, Tanotome, Uso-otome, Xiaotaohong |
Itō, Ihei, (fine XVIII secolo), Hyakka Tsubaki Nayose Irotsuki; Rosa ciliegia chiaro, doppio formale, molti petali disposti in ordine, bel colore, grandezza media. Vedi: Tuyama, 1968, Camelie del Giappone, Appendice, p.11. Iwasaki, 1828, Honzo Zufu. Questo fiore ha molti petali rosa. Kasuya, Kamegorō, 1859, Tsubaki Irohanayose Irotsuki: taglia media, doppio formale, rosa pallido, a forma di coppa, fiorisce a metà inverno. Vedi: JCS, 1981, Tsubaki, No.20, p.118 e ibid. 1968, n.7, pag.24. Tuyama. 1966, Cultivar di camelia del Giappone, p.174; Tuyama, 1968, Camelie del Giappone, pl.104, p.52, descrizione, p.117: Camelia da giardino molto comune, specialmente nel distretto di Kantō. Foglie largamente ellittiche, densamente ramificate. Piccioli un po’ pelosi. Fiori rosa (Rosa Robbia 23/3), doppi formali, che mantengono il centro della gemma per un periodo considerevole. Misura 6-7 cm di diametro con circa 60 petali. Fiorisce da metà stagione a tardi. Il nome “Otome” è stato utilizzato in Giappone per un gruppo di camelie doppie formali di piccole e medie dimensioni in modo che, per evitare ambiguità, i nomi “Otome-tsubaki” e “Usu-otome” siano stati usati come sinonimi per questa cultivar in Giappone . Si dice anche che il nome “Otome” significhi “fermata” in giapponese, il che implica che fosse troppo bello per essere venduto o regalato. I sinonimi includono: ‘Pink Perfection’, ‘Frau Minna Seidel’, ‘Lee E. Markley’, ‘Pink Pearl’, ‘Badgen’s Beauty’, ‘Burgdorf Beauty’, ‘Hime-otome’, ‘Momoiro-otome’, ‘Awa -otome’, ‘Vergine’. Anche i nomi “Goishi” e “Otome Pink” sono stati erroneamente applicati a questa Camelia. Vedi: JCS., 1972, Encyclopedia of Camellias in Colour, vol.I, pl.405, pp.170, 352. Seibundō Shinkōsha, 1979 Senchinshū, pp.29, 205 come ‘Otome-tsubaki’; Yokoyama & Kirino, 1989, Nihon no Chinka, p.390 come ‘Otome-tsubaki’; Katei Gato, ed., 1984, Chabana Koyomi, vol.1, Tsubaki. Yokoyama & Kirino, 1989, Nihon no Chinka, p.390 come ‘Otome-tsubaki’; Katei Gato, ed., 1984, Chabana Koyomi, vol.1, Tsubaki. Tra i suoi premi figurano il “The William E. Wylam Miniature Award” per il 1982 e il “National Hall of Fame Award” per il 1978 come “Pink Perfection” e l'”Award of Merit” della RHS, 1950 come “Pink Pearl”. Sinonimi cinesi: “Fenshi Shimei”, “Kwongtungfen”, “Kwangtongfen”, “Quangchoufen”, “Xiaotaohong”, “Yuchun”. Nota; Chinese Camellia Culture 2003, p.216, e Camelie, Y.C. Shen, 2009, p.190, afferma che la cultivar risale alla dinastia Ming.
Link ICS : https://camellia.iflora.cn/Cutivars/Detail?latin=Otome
Lina Colombi18/10/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un luogo magico, accolti da proprietari gentilissimi e capaci di trasmettere la loro passione anche ai visitatori. Incantata carla ferrari18/10/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Esperienza sorprendente: in un luogo dove non ti aspetti niente del genere, vicino al centro città, una porticina, si apre in un lungo e imponente muro misterioso, entri in questo silenzioso giardino lussureggiante di piante maestose di ogni tipo e longeve. Luca e Patrizia, ti accolgono con calore e squisita cortesia, sono guide eccezzionali e ti trasmettono la loro appassionata erudizione, sulla ricchissima collezione di camellie del giardino, un fiore bellissimo e sofisticato. Il giardino è arricchito di percorsi, angoli accoglienti e statue in marmo. Questo bellissimo giardino, merita di essere visto in tutte le stagioni, ogni volta sarà una scoperta ricca di sorprese. Grazie! Giorgia Pokaontas18/10/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Meraviglia per gli occhi, per l'olfatto, ma soprattutto per la mente, una passeggiata rilassante e piena di curiosità e informazioni date dai due padroni di casa, che ti accolgono con la loro grande ospitalità. Antonella Bove18/10/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Complimenti, oltre che al meraviglioso giardino , alle opere d arte e all'ospitalità dei proprietari ,ci ritornerò sicuramente Carlo Francavilla18/10/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un posto che merita di essere visitato, bellissimo Giovanna Nicolini16/09/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ieri ho avuto la sensazione dì trovarmi nel giardino delle Esperidi. Complimenti ragazzi, siete meravigliosi. Sergio Biselli16/09/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Veramente un giardino incantato. ELENA FURFORI15/09/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Finalmente sono riuscita a visitare questo angolo fiabesco che trasmette pace e tranquillità, un giardino molto ben curato dai competenti e cordiali proprietari. Se si è appassionati di botanica diventa significativo addentrarsi tra i diversi tipi di piante. Tornerò sicuramente per godere la vista delle camelie in fiore. Eufemia Lazzini15/09/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Bellissimo giardino, luogo magico, accogliente , come lo sono stati i proprietari. È stata una bellissima esperienza, grazie Patrizia per la tua disponibilità e grazie di avere insistito a venire a visitarlo, sicuramente torneremo.A presto