Camellia

Shishigashira Tall

Informazioni aggiuntive

Cultivar

Specie

Origine

Anno Pubblicazione

Zona

Posizione

Data Piantagione

Vivaio

Colore

Forma

Profumo

Sinonimi

Descrizione:

Yashiroda, 1950, American Camellia Yearbook, p.22, come ‘Shishigashira’: fiore medio, rosa pallido, composto da 10 o più petali arricciati e tra i quali si mescolano stami. Coltivatore lento e denso. Fioritura precoce. Satomi, 1958, Elenco della nomenclatura di Sasanqua del Giappone, p.15 come ‘Shishigashira’. Catalogo della scuola materna Hazlewood, 1963: rosa. Medio grande, crescita alta. Fioritura di mezza stagione. Satomi dice: È riconosciuto che esistono due tipi chiamati Shishigashira; uno rosso cremisi scuro, piccolo, semidoppio con portamento espanso; l’altro rosa puro, portamento medio-grande e alto. I vivai di Hazlewood hanno elencato quest’ultimo come Shishigashira Tall. Originato in Giappone da Jisuke Minagawa. Butterfield, 1952, Camellia Culture for the Home Gardener, 5:18 afferma che Shishigashira è uno sport di Shōwa-no-sakae (come ‘Showa no Saki’). Non ci sono prove a sostegno di questa tesi

Link ICS : https://camellia.iflora.cn/Cutivars/Detail?latin=Shishigashira%20Tall