Cultivar | |
---|---|
Specie | |
Origine | |
Anno Pubblicazione | |
Zona | |
Posizione | |
Data Piantagione | |
Vivaio | |
Colore | |
Forma | |
Profumo | |
Sinonimi | Anaemoneflora Alba, Anemona Flora Alba, Anemonaeflora Alba, Anemonaeflora Warratah Alba, Anemone Alba, Anemone Alba Plena, Anemone Flora Alba, Anemoneaflora Albo Variabilis, Anemoneflora Alba, Anemoniflora Alba (Australia), Anemoniflora Flora Albo, Anemoniflora Waratah Alba, Anemoniflora Warrata Alba, Flore Pleno Anemoniflora Alba, The White Waratah, Warata Alba, Warata Alba Plena, Warata Plena Alba, Waratah Alba, Waratah Alba Plena, Waratah Plena Alba, Waratah White, Warrata Alba, Warrata White, Warratah Alba, Warratah Alba Plena, Warratah White, Warratha Alba, White Anemone, White Anemone Flora Alba, White Anemone-Flowered, White Warata, White Waratah, White Warratah, Withe Warratah, Wroughtii |
Curtis, 1820, Monografia sul Genere Camellia, p.1, come ‘flore pleno Anemoniflora Alba’ o ‘Waratah Bianco’; Chandler & Buckingham, 1825, Camellia Britannica come ‘Anemone Flora Alba’: “Questa pianta è stata prodotta, insieme ad altre 4, da 5 semi contenuti in una capsula della varietà Pompone o ‘Kew Blush’ e seminati nel novembre 1819. Il suo portamento e aspetto sono molto simili a quelli del genitore. I rami sono di colore pallido, eretti e sottili. Le foglie assomigliano a quelle ‘striate’ (Variegata) nella forma ma di un verde più chiaro con venature più evidenti. Si avvicina di più alle foglie delle varietà Pompone e ‘Paeony-flowered’. Sono più larghe alla base, più venate sul lato superiore e hanno una nervatura centrale più forte. I boccioli dei fiori sono grandi e rotondi, con squame sottili, di colore verde pallido e leggermente pubescenti. I fiori sono circa della stessa dimensione del ‘Pompone’, al quale assomigliano molto nella forma e nella disposizione dei petali. Raramente superano gli 8,5-10 cm di diametro e sono di un delicato colore bianco, leggermente striato e occasionalmente macchiato di rosso pallido. I petali esterni sono grandi e spalancati, circa 10 in numero e disposti in due file; la maggior parte di essi sono quasi piatti, cordati rotondeggianti, da 2,5-3,8 cm di diametro. I petali interni sono piccoli, di forma irregolare e numerosi; la loro caratteristica usuale è essere quasi tutti della stessa altezza e rialzarsi in piedi in una densa massa. Il nome di ‘Waratah Bianco’ o ‘Fiore di Anemone Bianco’ che è stato dato a questa varietà, è inappropriato poiché fa supporre, eccetto per il colore dei suoi fiori, che sia la stessa della varietà elegante rappresentata a pagina 8.” (Anemoniflora) Sinonimi: ‘Waratah Bianco’, ‘Warratah Bianco’, ‘Bianco Warrata’. Varianti ortografiche e errori: ‘Anemoneflora Alba’, ‘Anemonaeflora Alba’, ‘Anemone Flora Alba’, ‘Anemoniaeflora Alba’, ‘Anemonae Flora Alba’, ‘Anemone Bianco’, ‘Anemone Alba’, ‘Anemonaeflora Albo Variabilis’. Vedi tavole a colori in Chandler & Booth, 1831, Illustrazioni e Descrizioni delle piante che compongono… tav.12 come ‘Anemoniflora Albo’. Nota-. Secondo Chandler & Buckingham questa è stata ottenuta da seme piantato nel 1819. Ovviamente dalla lista di Curtis, una camelia con questo nome era una pianta matura prima del 1820. Da ciò sembrerebbe che ci fossero due camelie chiamate ‘Anemoniflora Alba’.
Link ICS : https://camellia.iflora.cn/Cutivars/Detail?latin=Anemoniflora%20Alba
Lina Colombi18/10/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un luogo magico, accolti da proprietari gentilissimi e capaci di trasmettere la loro passione anche ai visitatori. Incantata carla ferrari18/10/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Esperienza sorprendente: in un luogo dove non ti aspetti niente del genere, vicino al centro città, una porticina, si apre in un lungo e imponente muro misterioso, entri in questo silenzioso giardino lussureggiante di piante maestose di ogni tipo e longeve. Luca e Patrizia, ti accolgono con calore e squisita cortesia, sono guide eccezzionali e ti trasmettono la loro appassionata erudizione, sulla ricchissima collezione di camellie del giardino, un fiore bellissimo e sofisticato. Il giardino è arricchito di percorsi, angoli accoglienti e statue in marmo. Questo bellissimo giardino, merita di essere visto in tutte le stagioni, ogni volta sarà una scoperta ricca di sorprese. Grazie! Giorgia Pokaontas18/10/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Meraviglia per gli occhi, per l'olfatto, ma soprattutto per la mente, una passeggiata rilassante e piena di curiosità e informazioni date dai due padroni di casa, che ti accolgono con la loro grande ospitalità. Antonella Bove18/10/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Complimenti, oltre che al meraviglioso giardino , alle opere d arte e all'ospitalità dei proprietari ,ci ritornerò sicuramente Carlo Francavilla18/10/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un posto che merita di essere visitato, bellissimo Giovanna Nicolini16/09/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ieri ho avuto la sensazione dì trovarmi nel giardino delle Esperidi. Complimenti ragazzi, siete meravigliosi. Sergio Biselli16/09/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Veramente un giardino incantato. ELENA FURFORI15/09/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Finalmente sono riuscita a visitare questo angolo fiabesco che trasmette pace e tranquillità, un giardino molto ben curato dai competenti e cordiali proprietari. Se si è appassionati di botanica diventa significativo addentrarsi tra i diversi tipi di piante. Tornerò sicuramente per godere la vista delle camelie in fiore. Eufemia Lazzini15/09/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Bellissimo giardino, luogo magico, accogliente , come lo sono stati i proprietari. È stata una bellissima esperienza, grazie Patrizia per la tua disponibilità e grazie di avere insistito a venire a visitarlo, sicuramente torneremo.A presto