Camellia

Rubituberculata

Informazioni aggiuntive

Specie

Origine

Anno Pubblicazione

Zona

Posizione

Data Piantagione

Vivaio

Colore

Forma

Profumo

Descrizione:

Gao Jiyin, Clifford R. Parks, Du Yueqiang, 2005, Specie raccolte del genere Camellia e profilo illustrato, p.282-283. I fiori sono rossi, 5,0-6,0 cm di diametro, portati singolarmente sulla punta del germoglio e all’ascella delle foglie. Perule secche ma persistenti, 8-11, villose grigiastre su entrambe le superfici. Petali 7-8, ovati, lunghi 2,5-4,0 cm, larghi 2,0-3,0 cm, leggermente fessurati all’apice fino a 1 mm, fusi con la colonna staminale fino a 7 mm dalla base. Androceo glabro, di colore bianco, lungo 2,0-3,0 cm, filamenti fusi alla base. Gineceo lungo 2,0-2,7 cm, 3 stili, liberi, non fusi alla base, ovario tubercolato e bianco-tomentoso. Stagione di fioritura: autunno. Capsule pressoché globose, poco più larghe che lunghe, 3,0-6,0 cm di diametro, 3 loculi, tubercolate e rugose in superficie, parete del pericarpo spessa 1,0-1,5 cm. Semi tomentosi. Foglie ellittiche, apice acuminato, base largamente cuneata, lunghe 7,0-13,0 cm, larghe 2,0-5,0 cm, scarsamente serrulate, denti distanziati di 3-9 mm, superficie superiore glabra con sia la nervatura centrale che le vene infossate, superficie inferiore glabra, con nervatura centrale e vene sollevate. Piccioli lunghi 7-15 mm, glabri. Piccolo albero alto fino a 5 m, i germogli giovani sono glabri, brunastri, i rami più vecchi lisci, color cannella. Distribuzione: foreste sempreverdi nelle montagne di Qinglong, Xingren e Wangmo nella provincia sudoccidentale del Guizhou; Altitudine: 1.000-1.200 m; Località specifica: villaggio di Dabao, municipalità di Tianwan, contea di Xingren, provincia di Guizhou, Cina.

Link ICS : https://camellia.iflora.cn/Species/Detail?latin=Camellia%20rubituberculata