Camellia

Camellia longruiensis SY Liang et XJ Dong

Informazioni aggiuntive

Specie

Origine

Anno Pubblicazione

Zona

Posizione

Data Piantagione

Vivaio

Colore

Forma

Profumo

Descrizione:

» Descrizione

Gao Jiyin, Clifford R. Parks, Du Yueqiang, 2005, Raccolta di specie del genere Camellia, schema illustrato, p. 108. I fiori sono di colore giallo oro, a volte con macchie rosso-violacee. Petali, di 3-4 cm di diametro, portati all’apice dei rametti e all’ascella delle foglie. Brattee 4-7. Sepali 5, persistenti, glabri. Petali 11-15, lunghi 1,5-2,5 cm, ellittici, glabri, leggermente uniti alla base con la colonna staminale. Androceo glabro, lungo 1,0-1,5 cm, filamenti più esterni fusi alla base in una colonna, 250-400 stami. Gineceo lungo 1,3-1,6 cm, 3 stili, liberi, non fusi alla base, ovario glabro. Periodo di fioritura: dall’autunno all’inizio dell’inverno. Capsule oblate, apice leggermente infossato, glabre, diametro 3,0-3,9 cm, 3 loculi, parete del pericarpo circa 3 mm di spessore. Semi glabri. Foglie ellittiche, apice caudato-acuminato, base largamente cuneata, lunghe 10,0-13,5 cm, larghe 3,0-5,5 cm, margine finemente seghettato, sottilmente coriaceo, pagina superiore con nervatura centrale e nervature laterali infossate, glabra, pagina inferiore con nervature centrali e nervature laterali rilevate, glabra, verruche suberacee. Piccioli lunghi 5-10 mm, glabri. Arbusto o piccolo albero alto fino a 5 m, giovani germogli glabri, foglie giovani di colore grigio-blu, rami più vecchi lisci e di colore grigio-marrone. Distribuzione: sotto la volta di foreste sempreverdi nelle aree calcaree; nella contea di Ningming nel Guangxi meridionale; Altitudine: 230-350 m; Località specifica: contea di Ningming, Guangxi, Cina.

» Distribuzione

Sotto la volta delle foreste sempreverdi nelle zone calcaree; nella contea di Ninming nel Guangxi meridionale; Altitudine: 230-350 m; Località specifica: contea di Ninming, Guangxi, Cina