Camellia

Gigantocarpa

Informazioni aggiuntive

Specie

Origine

Anno Pubblicazione

Zona

Posizione

Data Piantagione

Vivaio

Colore

Forma

Profumo

Descrizione:

Gao Jiyin, Clifford R. Parks, Du Yueqiang, 2005, Specie raccolte del genere Camellia e profilo illustrato, p.148-149. I fiori sono bianchi, molto profumati, 8,0-12,0 cm di diametro, portati singolarmente sulla punta dei germogli. Perules 9-12, decidue per maturità della capsula, grigio-tomentose sul dorso, internamente glabre, margine ciliato. Petali 6-9, lunghi 3,8-6,5 cm, larghi 2,0-4,5 cm, obovati, margine increspato, fessurati all’apice, pubescenti posteriormente, leggermente fusi alla colonna staminale alla base. Androceo pubescente, lungo 1,0-1,8 cm, circa 300 stami. Gineceo lungo 8-15 mm, 3-4 stili, liberi, non fusi alla base con pubescenza sulla porzione basale, ovario densamente tomentoso. Stagione di fioritura: autunno. Capsule globose, 7,0-12,0 cm di diametro, superficie ruvida e furfuracea, 3-4 loculi, 3-5 semi per locula, parete pericarpo spessa 1,0-2,0 cm. Foglie di forma da obovate a oblunghe, apice brevemente cuspidato , base cuneata o arrotondata, lunga 7,0-15,0 cm, larga 3,0-9,5 cm, margine serrulato, sottilmente coriaceo, superficie superiore con nervatura mediana e vene laterali impresse, glabra, superficie inferiore con nervatura mediana e vene laterali rilevate, occasionalmente pilosa, verruche sugherine . Piccioli lunghi 8-12 mm, scanalati superiormente, glabri. Albero alto fino a 10 m, sia i rametti che i rami più vecchi grigio-verdi, glabri, corteccia liscia, di colore grigio-verde chiaro. Distribuzione: contea di Bobai nel Guangxi sudorientale; Altitudine: 250-500 m; Località specifica: villaggio di Yunfei Daxia, distretto di Jiangning, contea di Bobai, Guangxi, Cina.

Link ICS : https://camellia.iflora.cn/Species/Detail?latin=Camellia%20gigantocarpa