Camellia

Minutiflora

Informazioni aggiuntive

Specie

Origine

Anno Pubblicazione

Zona

Posizione

Vivaio

Colore

Forma

Profumo

Descrizione:

Camellia minutiflora, sottogenere Metacamellia, sez. Theopsis, sez. Cuspidatae Chang, Acta Sci. Nat. Univ. Sunyatseni, monogr. ser. 1:133. 1981. Chang Hung-ta e Bruce Bartholomew (1984). Camellias, p.168: Camellia minutiflora Chang, Acta Sci. Nat. Univ. Sunyatseni, monogr. ser. 1: 140. 1981. [Descrizione] Arbusto; rametti puberulenti, marrone opaco quando secchi. Foglie strettamente oblunghe o lanceolate, lunghe 2-3,5 cm, larghe 6-9 mm, apici subacuti, basescuneati, entrambe le superfici pubescenti, margini seghettati; vene laterali ca. 6 paia, oscure o impresse sopra allo stato secco; piccioli lunghi 1-2 mm. Fiori bianchi, 1-2 ascellari, sottili e piccoli, pedicelli lunghi 1-2 mm; brattee 4-5, lunghe 0,3-0,7 mm, glabre; sepali 5, lanceolati, lunghi 1-1,5 mm, glabri; petali 5-6, obovati, lunghi 6-8 mm, larghi 4-6 mm, apici mucronati, glabri; stami lunghi 5-7 mm glabri, quasi liberi o leggermente connati, antere basifisse; ovari glabri, stili lunghi 5-7 mm, apici brevemente 3-spaccati.

Gao Jiyin, Clifford R. Parks, Du Yueqiang, 2005, Specie raccolte del genere Camellia un contorno illustrato, p.252. I fiori sono bianchi con macchie rosse sui petali esterni, molto profumati, 2,7-3,0 cm di diametro, portati in multipli sulle punte dei germogli e nelle ascelle delle foglie; l’insieme delle gemme è solitamente abbondante. Brattee 5 e sepali 5, entrambi persistenti, un po’ di pubescenza all’esterno, glabri all’interno. Petali 5-6, lunghi 1,8-2,0 cm, larghi 1,3 cm, obovati, spaccati all’apice da 1 a 2 mm, fusi dalla base con la colonna staminale 3-4 mm. Androceo glabro, lungo 1,3-1,7 cm, stami fusi dalla base in una coppa lunga 4-5 mm, circa 25 stami. Gineceo lungo 1,5-1,9 cm, 3 stili glabri, fusi tranne che all’apice, ovario glabro. Stagione di fioritura: primavera. Capsule per lo più globose con un becco ispessito nel punto di attacco dello stilo, lunghe 1,3-1,4 cm, diametro 1,2 cm, glabre. Foglie strettamente ellittiche o ellittiche, punta acuta o per lo più acuminata, base cuneata, lunghe 1,4-4,8 cm, larghe 0,6-1,7 cm, margine seghettato, sottilmente coriaceo, superficie superiore liscia con nervatura centrale puberulea, nervatura centrale leggermente impressa, superficie inferiore liscia, villosa, nervatura centrale rialzata. Piccioli lunghi 4 mm, puberulenti. Arbusto alto fino a 4 m, giovani germogli densamente villosi, foglie giovani rosse, rametti penduli, rami più vecchi lisci e di colore grigio. Distribuzione: nelle province cinesi di Jiangxi e Guangdong e Hong Kong, Cina; Altitudine: 350-500 m; Località specifiche: foresta di Changbu, contea di Fenyi, provincia di Jiangxi, Cina, o monte Ba-Sin-Ling, Hong Kong, Cina.

Link ICS : https://camellia.iflora.cn/Species/Detail?latin=Camellia%20minutiflora