Camellia

Sinensis var. sinensis 2 (LP/5)

Informazioni aggiuntive

Cultivar

Specie

Origine

Anno Pubblicazione

Zona

Posizione

Data Piantagione

Vivaio

Colore

Forma

Profumo

Sinonimi

Descrizione:

Camellia sinensis, Sottogenere Thea, Sezione Thea, Serie Sinenses Chang, Acta Sci.Nat. Univ. Sunyatseni 1981(1):96. 1981. Chang Hung-ta e BruceBartholomew (1984). Camelie, p.150:Camellia sinensis var. waldenae (S. Y. Hu) Chang,Acta Sci. Nat. Univ. Sunyatseni1981(1):98. 1981. [Descrizione] Questa varietà è differenziata dalla specie tipica per le foglie spessooblanceolate e lucide sopra. I caratteri dei fiori sono gli stessi della specie tipica. [Sinonimo] Camellia waldenae S. Y. Hu in Wald. & S. Y.Hu, Wild Fl. Hong Kong, 61. 1977.

Gao Jiyin, Clifford R. Parks, Du Yueqiang, 2005, Specie Raccolte del Genere Camellia, un Quadro Illustrato,p.225. I fiori sono bianchi, di 2,5-3,5 cm di diametro, portati alle estremità dei rami e nelle ascelle delle foglie; la produzione di gemme può essere abbondante. Pedicelli di 5-10 mm di lunghezza, piegati verso il basso, glabri. Brattee 2, precocemente decidue. Sepali 5, persistenti, superficie interna puberulenta. Petali 5-8, di 1,0-2,0 cm di lunghezza, ampiamente ovati e arrotondati all’estremità, leggermente uniti alla base con la colonna staminale. Androceo glabro, di 8-13 mm di lunghezza, i filamenti esterni fusi dalla base in una coppa di 1-2 mm di lunghezza. Gineceo glabro, lungo circa 1 cm, 3 stili divisi superficialmente all’estremità, ovario bianco-tomentoso. Periodo di fioritura: tardo autunno fino all’inizio dell’inverno. Capsule globose, di-globose o triglobose, di 2,0-3,0 cm di diametro, 2-3 loculi, parete del pericarpo spessa 1 mm. Foglie ellittiche o oblunghe, apice ottuso-acuminato o acuto, base cuneata, lunghe da 4,0 a 12,0 cm, larghe da 2,0 a 5,5 cm, margine finemente seghettato, sottilmente coriaceo, superficie superiore glabra, superficie inferiore leggermente pubescente, nervature centrali rialzate su entrambe le superfici della lamina. Piccioli di 3-8 mm di lunghezza, glabri. Arbusto o piccolo albero alto fino a 6 m, giovani germogli leggermente viola, leggermente pubescenti, gemme terminali bianco-pubescenti, rami più vecchi di colore grigio-marrone. Distribuzione: a sud del fiume Yangtse in Cina, nel sud del Giappone, in Corea del Sud e in altri paesi del sud-est asiatico. La posizione esatta della sua distribuzione naturale è sconosciuta. È ampiamente coltivato nelle regioni temperate calde di tutto il mondo. Località specifica: Meijiawu, città di Hangzhou, provincia di Zhejiang, Cina.

Link ICS : https://camellia.iflora.cn/Species/Detail?latin=Camellia%20sinensis%20var.%20sinensis